Le patologie respiratorie croniche, hanno un alto impatto epidemiologico e costituiscono una delle maggiori cause di invalidità, con una incidenza che, negli ultimi venti anni, ha avuto una crescita esponenziale a causa di vari fattori, quali la maggior prevalenza di abitudine al fumo, soprattutto tra le donne, una maggior esposizione all’inquinamento industriale e metropolitano, l’aumento della vita media.
L’integrazione tra il medico di medicina generale (MMG) e lo specialista è fondamentale per una gestione efficace dei pazienti con patologie respiratorie croniche. Questa collaborazione è essenziale per garantire un continuum di cure, migliorare i risultati clinici, la qualità della vita del paziente e ottimizzare l’utilizzo delle risorse sanitarie disponibili. Attraverso questo corso sarà possibile intensificare il network tra MMG e specialista pneumologo per la corretta presa in carico del paziente con patologie respiratorie croniche.